Visto decreto flussi per lavorare in Italia: guida completa

Come funziona il visto decreto flussi per lavorare in Italia: requisiti, quote 2025-2028, procedura di richiesta, tempi e documenti necessari.

12 set 2025
4 min di lettura
 Visto decreto flussi per lavorare in Italia: guida completa

Introduzione

Il Decreto Flussi 📈 è lo strumento con cui ogni anno il Governo italiano stabilisce quante persone straniere possono entrare legalmente in Italia per motivi di lavoro.

Grazie a questo sistema, i cittadini non UE possono ottenere un visto per lavoro subordinato o stagionale 👩‍💼👨‍🔧, in base alle quote stabilite.

In questa guida aggiornata spieghiamo requisiti, procedura, documenti richiesti e soprattutto le quote disponibili dal 2025 al 2028.

Cos’è il Decreto Flussi

Il Decreto Flussi è un provvedimento annuale 🏛️ che regola:

  • Quante persone possono entrare in Italia per lavoro.
  • Da quali paesi sono ammessi i lavoratori.
  • Quali tipologie di lavoro sono incluse (subordinato, stagionale, autonomo).

📌 È quindi un meccanismo di programmazione dei flussi migratori.

Tipi di lavoro ammessi

Con il visto decreto flussi è possibile lavorare in Italia nei seguenti settori:

  • Lavoro subordinato non stagionale 🧑‍💼: industria, edilizia, trasporti, assistenza familiare.
  • Lavoro stagionale 🌾: agricoltura, turismo, ristorazione.
  • Lavoro autonomo 💼: in casi specifici e limitati.

Quote 2025-2028

Il Governo ha approvato un piano triennale con quote precise di ingressi.

📊 Numeri ufficiali:

  • 2025: 181.450 ingressi totali
    • 70.720 per lavoro subordinato non stagionale
    • 730 per lavoro autonomo
    • 110.000 per lavoro stagionale
  • 2026: 164.850 ingressi totali
  • 2027: 165.850 ingressi totali
  • 2028: 166.850 ingressi totali

👉 Nel triennio 2026-2028 sono previsti circa 497.550 ingressi complessivi, di cui ~ 230.550 per lavoro subordinato/autonomo e ~ 267.000 per lavoro stagionale.

⚠️ Le domande sono accolte fino a esaurimento delle quote: è fondamentale prepararsi per tempo ⏳.

Requisiti per ottenere il visto decreto flussi

Per richiedere il visto servono:

  1. Datore di lavoro in Italia disposto ad assumere.
  2. Domanda di nulla osta al lavoro presentata allo Sportello Unico Immigrazione.
  3. Documenti personali del lavoratore (passaporto valido, certificati).
  4. Contratto di lavoro o proposta di assunzione 📑.
  5. Alloggio idoneo indicato dal datore di lavoro.

Procedura passo dopo passo

  1. Pubblicazione del Decreto Flussi in Gazzetta Ufficiale.
  2. Il datore di lavoro in Italia presenta la domanda di nulla osta online 🖥️.
  3. Lo Sportello Unico verifica e rilascia il nulla osta.
  4. Il lavoratore si reca al consolato italiano nel proprio paese per richiedere il visto.
  5. Una volta in Italia, entro 8 giorni deve richiedere il permesso di soggiorno per lavoro.

⏳ Tempi medi: da 2 a 4 mesi, ma variabili in base alle richieste.

Documenti richiesti

  • Passaporto valido 📕
  • Nulla osta rilasciato dallo Sportello Unico
  • Copia del contratto di lavoro
  • Certificato di residenza del datore di lavoro
  • Prova dell’alloggio
  • Foto formato tessera

Vantaggi del visto decreto flussi

  • Accesso al mercato del lavoro italiano
  • Possibilità di ottenere il permesso di lungo periodo (dopo 5 anni)
  • Ricongiungimento familiare 👨‍👩‍👧
  • Opportunità di stabilità lavorativa e residenza in Italia

Errori comuni ❌

  • Presentare la domanda in ritardo (quote già esaurite).
  • Documentazione incompleta o non tradotta.
  • Mancata indicazione dell’alloggio.
  • Pensare di ottenere il visto senza un datore di lavoro in Italia 🚫.

Consigli pratici 💡

  • Verifica in anticipo la data del click day (apertura domande).
  • Prepara tutti i documenti prima della pubblicazione del decreto.
  • Rivolgiti a un consulente legale per evitare errori formali.
  • Se non ottieni il visto, valuta alternative (Blue Card UE, lavoro autonomo, residenza elettiva).

Conclusione

Il visto tramite Decreto Flussi è la principale porta d’ingresso per lavorare legalmente in Italia 📈. Le quote 2025-2028 dimostrano che il Governo punta su agricoltura, turismo e settori strategici, offrendo opportunità concrete a migliaia di lavoratori stranieri.

Con preparazione adeguata, documentazione corretta e assistenza professionale 👩‍⚖️👨‍⚖️, il Decreto Flussi può trasformarsi in un’occasione reale per costruire un futuro stabile in Italia.

Hai bisogno di aiuto con il visto del Decreto Flussi?

I nostri esperti di immigrazione possono aiutarti a navigare questo processo con una guida personalizzata.

Ottieni Valutazione Gratuita

Tag

decreto flussi 2026visto lavoro stagionale italiavisto lavoro non stagionale italiavisto per lavoro italiapermesso di soggiorno per lavoro lavoratori stranieriimmigrazione in italiaavvocato immigrazione