Visto di Lavoro Subordinato

Vivi in Italia, lavora e costruisci la tua carriera dei sogni.

Viaggi facili - 27 paesi europei senza visto
Accesso al sistema sociale e sanitario italiano
Stesse tutele dei lavoratori italiani
Prospettive di permesso di soggiorno permanente e cittadinanza
Tariffa Servizio
1.500
A partire da
Tempistiche
3-6
mesi
Eccellenza Comprovata
360°
Servizio
24/7
Supporto
98%
Successo

Statistiche di Successo

Ci scelgono coloro che sono abituati al meglio. Con noi il successo è garantito.

5+
Lingue Disponibili
Ti capiamo, in ogni lingua
99.5%
Soddisfazione Cliente
Partner del tuo successo
0
Costi nascosti
Prezzi chiari, zero sorprese
365
Giorni di Supporto
Sempre al tuo fianco
Introduzione

Cosa Devi Sapere

Guida completa al visto di lavoro subordinato in Italia

Il visto per lavoro subordinato ti permette di vivere e lavorare legalmente in Italia come dipendente di un'azienda italiana.

Il visto è legato a un contratto di lavoro firmato in Italia ed è la base per ottenere il permesso di soggiorno che ti permetterà di lavorare, studiare e integrarti in Italia.

È il primo passo concreto per trasformare un'opportunità professionale in un progetto di vita stabile in Italia, con tutti i diritti e le tutele previsti dalla legge italiana.

Pronto per iniziare il tuo viaggio? Segui i passaggi qui sotto per comprendere l'intero processo.

Passaggio 1

Chi può richiedere il Visto per Lavoro Subordinato?

Puoi richiedere questo visto se soddisfi tutti i seguenti requisiti:

Richiesto

Cittadinanza Extra-UE

Sei cittadino extra-UE (fuori dall'Unione Europea)

Richiesto

Contratto di Lavoro

Hai un contratto di lavoro subordinato firmato con un datore di lavoro italiano

Richiesto

Decreto Flussi

La tua posizione rispetta le quote previste dal Decreto Flussi (in alcuni casi)

Richiesto

Requisiti Professionali

Sei in possesso dei requisiti specifici per il settore e la mansione offerti

Avviso Importante

Il visto è legato al contratto specifico e al datore di lavoro che ha fatto la richiesta di nulla osta.

Passaggio 2

Passaggio 2: Documenti Richiesti

Lista completa dei documenti per la tua domanda

Documenti Personali

Passaporto valido (con almeno 6 mesi di validità residua)
Certificato di assenza di precedenti penali (se richiesto)
Traduzioni ufficiali e legalizzazioni (se richieste dal Consolato)

Documenti di Lavoro

Contratto o lettera di assunzione firmata dal datore di lavoro
Nulla osta al lavoro subordinato rilasciato dallo Sportello Unico per l'Immigrazione

Assicurazione

Prova di copertura sanitaria o assicurazione medica

Traduzione e Legalizzazione

Tutti i documenti stranieri devono essere tradotti ufficialmente e legalizzati se richiesto dal Consolato.

Ci Occupiamo di Tutto

Con Future Italian, ottenere il visto per lavoro subordinato sarà semplice e senza stress. Gestiamo ogni aspetto burocratico per te.

Passaggio 3

Passaggio 3: Processo di Domanda

Dall'inizio alla fine: ecco tutto quello che succede passo dopo passo

1

Richiesta Nulla Osta

Il datore di lavoro italiano invia la richiesta di nulla osta allo Sportello Unico per l'Immigrazione (30-60 giorni lavorativi).

2

Appuntamento Consolare

Una volta ottenuto il nulla osta, prenoti un appuntamento al Consolato Italiano nel tuo Paese per presentare la domanda di visto.

3

Presentazione Documenti

Consegni tutti i documenti richiesti e attendi il rilascio del visto (1-2 mesi se richiedi il visto dall'estero).

4

Arrivo in Italia

Una volta in Italia, hai 8 giorni di tempo per andare allo Sportello Unico per l'Immigrazione per firmare il contratto di soggiorno.

5

Permesso di Soggiorno

Dopo la firma del contratto, presenti la richiesta di permesso di soggiorno per lavoro subordinato (presso Poste Italiane o con kit cartaceo). Il lavoro può iniziare legalmente solo dopo il rilascio del permesso o della ricevuta di richiesta.

🎉 Il tuo Visto per Lavoro Subordinato è approvato! Benvenuto nella tua nuova carriera in Italia.

Quanto tempo ci vuole?

Il processo completo del Visto per Lavoro Subordinato dalla richiesta di nulla osta al permesso di soggiorno.

3-6
mesi

Durata media del processo

Come Future Italian può aiutarti

Con Future Italian, ottenere il visto per lavoro subordinato sarà semplice e senza stress. Gestiamo ogni aspetto della burocrazia italiana per te, dal nulla osta al permesso di soggiorno.

📞

Consulenza Personalizzata

Analizziamo la tua situazione e i tuoi requisiti per capire il percorso migliore per te.

📑

Assistenza Documenti Completa

Ti aiutiamo nella raccolta, traduzione e legalizzazione di tutti i documenti necessari.

💻

Supporto Domanda

Ti assistiamo nella compilazione e invio della domanda al Consolato e allo Sportello Unico.

🔍

Monitoraggio Pratica

Monitoriamo continuamente la tua pratica per garantire tempi rapidi e risposte chiare.

🏠

Assistenza Post-Rilascio

Ti aiutiamo con permesso di soggiorno, codice fiscale, tessera sanitaria e iscrizione anagrafica.

Supporto Completo

Con Future Italian, il tuo futuro lavorativo in Italia inizia con il piede giusto!

Tu ti concentri sulla tua nuova carriera. Noi gestiamo la burocrazia.

Con Future Italian non sei mai solo

Inizia il tuo percorso verso l'Italia e scopri come trasformare il tuo sogno in realtà

Pronto a Iniziare il Tuo Viaggio?

Valutazione gratuita
Nessun obbligo
Consulenza esperta
FAQ

Domande Frequenti

Ottieni risposte alle domande più comuni su questo servizio

I tempi sono:
• Nulla osta: 30-60 giorni lavorativi
• Visto consolare: 1-2 mesi
• Totale: 2-4 mesi dall'inizio del processo
Entro 8 giorni lavorativi devi:
• Andare allo Sportello Unico per l'Immigrazione
• Firmare il contratto di soggiorno con il datore di lavoro
• Ottenere la ricevuta per richiedere il permesso di soggiorno
Il lavoro può iniziare legalmente solo dopo:
• Il rilascio del permesso di soggiorno, OPPURE
• La ricevuta di richiesta del permesso di soggiorno
Il Decreto Flussi stabilisce le quote annuali di lavoratori stranieri che possono entrare in Italia. Alcune categorie professionali o nazionalità potrebbero essere soggette a queste quote.
Il visto è legato al datore di lavoro specifico che ha richiesto il nulla osta. Per cambiare lavoro, generalmente è necessario un nuovo nulla osta dal nuovo datore di lavoro.
Sì! Dopo aver ottenuto il permesso di soggiorno, la tua famiglia può richiedere il ricongiungimento familiare secondo le condizioni previste dalla legge italiana.

Hai ancora domande?

Ogni caso è unico. Ottieni risposte personalizzate alla tua situazione specifica con una valutazione gratuita.

Risposta entro 24h
Valutazione gratuita
Preventivo dettagliato