Traduzione giurata: guida completa
Scopri come funziona la traduzione giurata in Italia: documenti richiesti, tempi, procedure di certificazione in Tribunale e assistenza professionale.

Introduzione
La traduzione certificata, o giurata, è un servizio fondamentale per trasformare i tuoi documenti stranieri in atti ufficialmente riconosciuti dalle autorità italiane.
Quando il tuo futuro in Italia dipende dalla validità legale dei tuoi documenti, la traduzione giurata diventa il ponte tra il tuo passato e i tuoi progetti italiani.
Questo servizio è indispensabile per:
- richieste di cittadinanza
- riconoscimento di titoli di studio
- pratiche di matrimonio o unioni civili
- avvio di attività commerciali o professionali
- qualsiasi pratica ufficiale che richieda documenti in lingua italiana
Grazie alla traduzione giurata, i tuoi documenti acquisiscono pieno valore legale in Italia, consentendoti di procedere senza ostacoli.
Chi può richiederla
La traduzione giurata può essere richiesta da:
- Cittadini stranieri con documenti non italiani da presentare in Italia
- Cittadini italiani con documenti esteri da usare in Italia
- Aziende e professionisti che necessitano di documentazione commerciale o legale tradotta
- Studenti che devono far riconoscere titoli di studio esteri
- Chiunque debba rendere ufficiali in Italia documenti redatti in altra lingua
Documenti richiesti
Per richiedere una traduzione giurata servono:
- Documento originale o copia conforme da tradurre
- Eventuale Apostille o legalizzazione del documento (se richiesta)
- Documento di identità del richiedente
- Indicazione della destinazione d’uso (es. Ministero, Tribunale, Consolato)
📌 Nota importante: la traduzione giurata deve essere eseguita da un traduttore iscritto all’albo del Tribunale competente.
Tempi di attesa
I tempi variano in base alla tipologia di documento e alla lingua di partenza:
- 3–5 giorni lavorativi per traduzioni standard
- 1–2 giorni lavorativi per traduzioni urgenti
- 7–10 giorni lavorativi per documenti complessi (sentenze, atti notarili)
- +2–3 giorni per il deposito in Tribunale e certificazione
⏳ Agosto e dicembre possono comportare rallentamenti per ferie e festività.
Come presentare la domanda
La richiesta di traduzione certificata può essere gestita direttamente tramite Future Italian, che affida l’incarico a traduttori giurati qualificati.
Il processo si articola in pochi passaggi:
- Invio del documento da tradurre
- Ricezione del preventivo personalizzato
- Conferma dell’incarico
- Esecuzione della traduzione da parte di un traduttore giurato
- Deposito presso il Tribunale per la certificazione
- Ritiro della traduzione certificata pronta per l’uso
Fase finale
Una volta eseguita la traduzione giurata:
- 📑 Il documento viene depositato in Tribunale insieme all’originale
- 🖊️ Il Cancelliere certifica la conformità della traduzione
- ✅ Il documento tradotto viene timbrato e firmato, assumendo valore legale ufficiale
- 📂 Il richiedente riceve la traduzione pronta per essere utilizzata in Italia
👉 Dal momento della certificazione tribunalizia, il documento ha validità legale piena e permanente per qualsiasi pratica ufficiale.
Conclusione
La traduzione giurata è la chiave per rendere ufficialmente validi in Italia i tuoi documenti stranieri. Affidandoti a Future Italian, ogni fase — dalla traduzione alla certificazione in Tribunale — è seguita da professionisti qualificati, così i tuoi documenti saranno sempre conformi e pronti per l’uso nelle tue pratiche legali e amministrative.
Hai bisogno di aiuto con la traduzione certificata dei documenti?
I nostri esperti di immigrazione possono aiutarti a navigare questo processo con una guida personalizzata.
Ottieni Valutazione Gratuita