Servizi fiscali per stranieri in Italia: guida completa

Scopri i principali servizi fiscali per stranieri in Italia: dichiarazioni, tasse, regimi agevolati e supporto professionale spiegati in modo chiaro.

16 set 2025
4 min di lettura
Servizi fiscali per stranieri in Italia: guida completa

Introduzione

Trasferirsi o investire in Italia significa anche confrontarsi con il sistema fiscale. Per i cittadini stranieri, orientarsi tra dichiarazioni dei redditi, tasse locali e regimi agevolati può sembrare complesso. I servizi fiscali per stranieri in Italia nascono proprio per semplificare questo percorso e garantire il pieno rispetto della legge, evitando errori e sanzioni.

Codice fiscale: il primo passo

Il codice fiscale è indispensabile per qualsiasi operazione in Italia: aprire un conto corrente, firmare un contratto, registrare un immobile o iniziare a lavorare.
Gli stranieri lo possono ottenere gratuitamente presso l’Agenzia delle Entrate o tramite il Consolato italiano all’estero.

Dichiarazione dei redditi per stranieri

Tutti i residenti fiscali in Italia devono presentare la dichiarazione annuale.
Strumenti principali:

  • Modello 730: per lavoratori dipendenti e pensionati.
  • Modello Redditi (ex Unico): per autonomi, liberi professionisti, titolari di redditi complessi.

👉 Gli stranieri non residenti devono dichiarare solo i redditi prodotti in Italia.

Principali tasse in Italia

  1. IRPEF: imposta sul reddito delle persone fisiche, calcolata per scaglioni progressivi (dal 23% al 43%).
  2. IMU: imposta sugli immobili, dovuta dai proprietari di seconde case.
  3. TARI: tassa sui rifiuti, pagata da chi occupa un immobile.
  4. IVA: imposta sul valore aggiunto (22% ordinaria, ridotte al 10% e 4%).
  5. Imposta di registro: dovuta per registrazione contratti di affitto e compravendite.

Regimi fiscali agevolati per stranieri

L’Italia offre regimi speciali pensati per attrarre investimenti e residenti dall’estero:

  • Regime impatriati: riduzione fino al 70% dell’imponibile per lavoratori che si trasferiscono in Italia.
  • Flat tax per nuovi residenti: imposta sostitutiva fissa di 100.000 € l’anno su redditi esteri, valida per grandi patrimoni.
  • Pensionati esteri: tassazione agevolata al 7% per chi trasferisce la residenza in comuni del Sud Italia con meno di 20.000 abitanti.

Partita IVA e lavoro autonomo

Gli stranieri possono aprire una partita IVA per esercitare attività autonome o freelance in Italia.
Passaggi principali:

  1. Richiesta del codice fiscale e residenza (o domicilio fiscale).
  2. Scelta del codice ATECO (attività).
  3. Iscrizione a INPS e, se necessario, a ordini professionali.
  4. Fatturazione elettronica e dichiarazioni IVA.

👉 Esistono regimi semplificati, come il forfettario (imposta sostitutiva al 15%, o 5% per i primi 5 anni).

Tassazione dei redditi esteri

Gli stranieri residenti in Italia devono dichiarare anche i redditi prodotti all’estero, con possibilità di evitare la doppia imposizione grazie alle Convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni.
Esempi di redditi esteri da dichiarare: stipendi, pensioni, dividendi, interessi bancari, affitti di immobili all’estero.

Successioni e donazioni

Chi possiede beni in Italia o trasferisce la residenza deve considerare anche:

  • Imposta di successione: dal 4% all’8% in base al grado di parentela.
  • Imposta sulle donazioni: applicata con le stesse aliquote.

Perché affidarsi a un professionista

I servizi fiscali per stranieri comprendono:

  • apertura codice fiscale e partita IVA;
  • consulenza su regimi agevolati;
  • dichiarazioni annuali e pagamenti tasse;
  • gestione rapporti con Agenzia delle Entrate;
  • pianificazione fiscale internazionale.

👉 Un commercialista esperto in fiscalità internazionale è la figura chiave per evitare errori e sfruttare tutte le agevolazioni previste dalla legge.

Conclusione

I servizi fiscali per stranieri in Italia sono indispensabili per chi vuole vivere, lavorare o investire nel Paese. Con il supporto giusto è possibile ridurre i rischi, rispettare la normativa e ottimizzare la propria posizione fiscale.

Hai bisogno di aiuto con i servizi fiscali?

I nostri esperti di immigrazione possono aiutarti a navigare questo processo con una guida personalizzata.

Ottieni Valutazione Gratuita

Tag

assistenza fiscale stranieritasse in italiastranieri in italiaavvocato immigrazionecommercialista per stranieriservizi fiscali